
La banca di investimenti GP Bullhound ha pubblicato un report con le 30 compagnie hi-tech europee il cui valore di mercato supera 1 miliardo di dollari. La classifica considera solo realtà orientate a internet/software -

Il primo colosso è la compagnia Yandex. Fondata nel 2000 gestisce il più grande motore di ricerca russo, insieme a decine di altri servizi. Il suo valore di mercato è di 9,5 miliardi di dollari -

In seconda posizione troviamo Skype. Fondata nel 2003, è stata acquisita da Microsoft nel 2011 con una valutazione di 8,5 miliardi di dollari. La sede della compagnia è rimasta in Lussemburgo -

Al terzo posto troviamo ASOS, sito di e-commerce britannico che commercializza i prodotti di 850 brand di moda e accessori. La sua valutazione è ormai vicina ai 6 miliardi di dollari -

King Digital Entertainment, società di base a Londra (e madre del gioco-tormentone di Facebook: Candy Crush Saga) è stata fondata nel 2003 dall’italiano Riccardo Zacconi. Dopo lo sbarco in borsa la sua valutazione di mercato supera i 5 miliardi di dollari

Al quinto posto troviamo Markit Group, società specializzata in soluzioni finanziarie con più di 2000 dipendenti. Oggi vale 5 miliardi di dollari -

Pokerstars.com è uno dei più popolari siti di poker online al mondo. Oggi conta più di 50 milioni di utenti. Lo scorso 12 giugno è stata acquisito per 4,9 miliardi di dollari da Amaya Gaming Group -

In settima posizione troviamo Spotify, ormai diventato il più popolare servizio di streaming musicale. Fondato in Svezia, oggi conta 1200 dipendenti, 40 milioni di utenti e una valutazione di 4 miliardi di dollari. Più di un anno fa è sbarcato in Italia -

Ottavo posto per Rovio Entertainment, compagnia finlandese produttrice dell’ormai celebre Angry Birds. Vale 4 miliardi di dollari -

In nona posizione c’è Rightmove, sito per compravendite immobiliari, valutato 4 miliardi di dollari. Nel Regno Unito si trovano 11 delle 30 compagnie individuate da GP Bullhound -

Chiude la top ten un altro servizio di e-commerce. E’ il sito tedesco Zalando, molto popolare anche in Italia. La sua valutazione si avvicina ai 4 miliardi di dollari -

Undicesima Supercell, compagnia finlandese produttrice di titoli videoludici molto popolari. Grazie alla loro formula freemium, questi giochi hanno fruttato 2,4 milioni di euro al giorno. La valutazione della società è di 3 mld -

Ancora un sito di e-commerce: il francese Vente-privee, tra i primi a scommettere sulle vendite-flash. Lanciato nel 2001, oggi vale 3 miliardi di dollari -

Da molti considerato solo un clone di Facebook, VKontakte è il più popolare social network russo con oltre 250 milioni di iscritti. Qui il profilo del fondatore, la cui creatura ormai vale quasi 3 miliardi di dollari -

Quattordicesima posizione per Ulmart, sito di e-commerce russo simile ad Amazon -

In quindicesima posizione troviamo JustEat, noto servizio che permette di prenotare cibo d’asporto online. Creato nel 2001 nel Regno Unito, ora è presente in 13 paesi, Italia inclusa -

Unica compagnia italiana presente in classifica è il sito di e-commerce Yoox. Fondata nel 2000 a Zola Predosa (Bologna), ha festeggiato i 14 anni di attività. Secondo i dati di Gp Bullhound, il suo valore di mercato è vicino ai 2 miliardi di dollari -