
Una penna per la stampa in 3D, un cyber-robot di ultima generazione, una protesi di mano artificiale. Sono alcune delle tecnologie hi-tech viste al Cebit di Hannover -

RoboThespian è stato il protagonista della cerimonia di apertura. E’ un umanoide programmabile in grado di comunicare e intrattenere gli esseri umani -

Ecco Roboy, altro robot presentato al Cebit dall'Artificial Intelligence Laboratory dell'Università di Zurigo. Si presenta con le sembianze di un bambino. Tra qualche anno potrebbe essere commercializzato per prendersi cura degli anziani -

iLimb Ultra è una mano bionica che può essere controllata con uno smartphone. E’ in grado di svolgere 13 diverse funzioni come indicare, stringere o pizzicare -

La penna Peral FreeSculpt permette di “scolpire” oggetti in 3D con maggiore libertà -

Un servizio di “virtual fitting” messo a punto da Samsung. Per provare i vestiti nei negozi senza scomodarsi troppo -

Un sistema per la creazione di avatar personalizzati sviluppato da IBM -

“Air Writing” è stato sviluppato dal Karlsruhe Institute of Technology. E’ un bracciale con sensori che cattura i segnali esterni e li trascrive in testo -

Sistema di “smart kitchen” per monitorare meglio i consumi mentre si è ai fornelli -

A Hannover sono presenti anche gli italiani di Armadillo Lab e i loro sensori per la smart house -

PIN Grid è un sistema per la generazione di codici più sicuri per la banca online. Invece dei numeri, bisogna ricordare sequenze e movimenti -

Il robot-scimmia "Charlie" creato dal German Research Center for Artificial Intelligence (DFKI) e l’Università di Bremen. E’ stato progettato per camminare su terreni molto ostici come quelli lunari -

I robot di Tobit Software si sono esibiti anche nella pole-dance -

Ma il robot che ha attirato più curiosità è stato RoboThespian -

L’ospite d’onore di Cebit 2014 è stato il Regno Unito. Alla cerimonia di apertura erano presenti sia David Cameron che Angela Merkel -

Angela Merkel e David Cameron ammirano il prototipo di auto “autonoma” di Audi -

Al Cebit non sono mancati i riferimenti allo scandalo del Datagate. Qui il manifesto che invita a visitare uno stand in cui vengono presentati servizi a prova di spia per le imprese -