
Smartphone, telefoni low cost, wereable. Barcellona ha confermato le tendenze per il 2014 hi-tech anticipate dall’ultimo CES di Las Vegas -

Samsung investe nei wearable. Qui Gear Fit, dispositivo per il fitness con schermo curvo da 1,84 pollici, accelerometro, giroscopio, cardiofrequenzimetro e una batteria con autonomia di più 3 giorni. Permette di controllare le notifiche del telefono -

Samsung ha poi presentato la versione 2 di Galaxy Gear. E’ uno smartwatch con schermo da 1,63 pollici e fotocamera da 2 Megapixel -

Tra gli annunci più attesi di Barcellona il nuovo Samsung Galaxy S5 che migliora le prestazioni di S4: schermo HD da 5,1 pollici, processore da 2,5 GHz, fotocamera da 16 Mpixel. E’ resistente per mezz’ora all’immersione in acqua e alla polvere -

Anche Huawei si lancia nel business dei wearable con Talkband B1, braccialetto per il fitness con schermo da 1,4 pollici. Permette di contare passi, calorie, monitorare il sonno e dialoga con il telefono -

Sul fronte smartphone, Huawei ha fatto vedere a Barcellona il nuovo G6 Ascend, smartphone Android da 4,5 pollici e processore da 1,2 GHz. La fotocamera frontale è ottimizzata per scattare selfie -

Huawei ha poi presentato il nuovo Mediapad X1, un phabet (ibrido tablet-telefono) da 7 pollici che permette di telefonare e inviare SMS. Il tutto a un peso ridotto (239 grammi) e con un’autonomia di batteria dai 3 ai 5 giorni -

Dopo il successo della serie Lumia, Nokia ha deciso di lanciare una nuova famiglia di smartphone low-cost che montano un sistema operativo ibrido Android-Windows. Si chiama X e il modello base costa 89 euro -

Qui la versione XL dei nuovi Nokia, con display da 5 pollici, fotocamera da 5 Mpixel e RAM da 768 MB. Il costo è di 109 euro -

Nokia continua a investire nel settore low-cost anche con il modello 220, un telefono da 29 euro che introduce alcune funzioni più “smart”: si connette a Internet e permette di utilizzare Facebook e Twitter (anche se non ha lo schermo touch) -

“Treasure Tag” sono dotate di sensore Bluetooth e NFC per dialogare con lo smartphone. E così localizzare all’istante le chiavi che non si trovano mai -

Dopo l’esordio a Las Vegas, Sony ha presentato anche a Barcellona i suoi nuovi “smartband”, braccialetti dotati di micro-Usb pensati per tutti i dispositivi Android. Arriveranno a marzo, ma è già possibile pre-ordinarli online a 89 euro -

Sony ha poi mostrato il nuovo Xperia Z2, con maxischermo da 5,2 pollici, fotocamera da 20 Megapixel e funzionalità di noise-cancelling (se abbinato con un auricolare) -

Sempre per la serie Xperia Z2, ecco il nuovo tablet Sony da 10 pollici, con spessore di 6,4 mm e un peso di 439 grammi. Secondo la compagnia giapponese è il “tablet impermeabile più sottile e più leggero del mondo" -

A Barcellona è stato mostrato anche Blackphone, lo smartphone che punta tutto sulla sicurezza e la privacy grazie al sistema operativo PrivateOs. Contiene app per chiamate Voip criptate e altre che permettono di navigare online attraverso Vpn sicure -

A Barcellona Mozilla ha mostrato un altro dispositivo low-cost che integra alcune funzionalità degli smartphone. Costa 25 dollari e per ora è solo un prototipo -

Non sono nuovissimi, ma a MWC Fitbit ha portato i suoi coloratissimi contapassi ZIP -

Ecco i gadget italianissimi prodotti da I’m Watch. A Barcellona sono stati mostrati i nuovi I’m Tracer, smartwatch che includono anche il Gps -