
Roma, 30 novembre 2013. Rappresentanti di Cobas Imprese protestano con finte bare contro l'eccessiva tassazione nei confronti delle imprese

Gli imprenditori hanno manifestato con finte bare. "Siamo stati uccisi - spiega Giuseppe Graziani, presidente di Cobas imprese - da un sistema e adesso vogliamo rappresentare la morte di un Paese e delle sue straordinarie risorse"

"Non manifestiamo - aggiunge Graziani - solo un malcontento, proponiamo soluzioni come ridurre le tasse al tetto massimo 40%, ridurre l'aliquota iva sui prodotti made in Italy e il raddoppio su quella dei prodotti extra Ue"

E ancora: "Chiederemo la separazione tra banche tradizionali e banche d'affari, un sistema fiscale trasparente con metodo di contrasto, la defiscalizzazione alle imprese virtuose che investono senza alcuna eccezione. E tanto altro"

Gli imprenditori che si sono riuniti davanti a Montecitorio per partecipare ad un flash mob con l'obiettivo di riempire la piazza di bare, si definiscono "sopravvissuti alla strage di Stato, vittime delle tasse e di Equitalia”

Giuseppe Graziani, presidente di Cobas Imprese, ha spiegato: "L'ultimatum day è la giornata per dire basta e chiedere al Governo provvedimenti immediati per la riduzione delle tasse"