
Il primo Windows tablet di Nokia, il Lumia 2520, arriverà nel quarto trimestre 2013 inizialmente in Usa, Regno Unito e Finlandia. Tra i suoi punti di forza il display HD da 10 pollici che promette leggibilità ottimale anche all'esterno

Il Lumia 2520 si presenta con una connessione cellulare di quarta generazione (Lte) e display da 10 pollici, basato su Windows RT 8.1

Tante le applicazioni e le novità del tablet firmato Nokia. Tra queste HERE Maps integrato, con autentiche mappe off-line

Nokia Lumia 2520 è disponibile in diversi colori. Ha una capacità di carica veloce, ovvero fino all'80% della batteria in un'ora. La fotocamera da 6,7 megapixel per la prima volta monta su un tablet un'ottica ZEISS per scatti anche con scarsa luminosità

Nokia Storyteller è un'applicazione sviluppata da Nokia che introduce un nuovo modo di gestire le immagini e i video trasformandoli in una vera e propria storia “su mappa” geolocalizzata

Dal palco di Abu Dhabi sono stati lanciati anche due nuovi smartphone Lumia, 1520 e 1320 (nella foto), o meglio quasi 'phablet' visto che hanno schermo da 6 pollici

Il Nokia 1520, arriverà in Italia nel quarto trimestre 2013

Il Lumia 1520 e 1320 funzionano con Windows Phone

Nokia rinnova anche la linea "Asha", il cosiddetto smartphone "democratico" - 'low cost' - che strizza l'occhio ai mercati emergenti, con i nuovi Asha 500, Asha 502 (foto) e Asha 503

Su tutti i nuovi Asha arriverà anche l'applicazione di WhatsApp, forte di 350 milioni di utenti attivi al mese

Fra gli altri che hanno sviluppato 'app' per Lumia e Asha anche Vine. Instagram arriveràper i Windows Phone nelle prossime settimane (nella foto Asha 502)

Gli Asha 500, Asha 502 e Asha 503 introducono un inedito design lineare, una fotocamera ancora più smart e un'interfaccia utente più veloce e intuitiva

"Ora più che mai - ha spiegato Stephen Elop, ceo uscente ed executive vice president di Nokia - i dispositivi mobili sono al centro della vita delle persone". Nella foto il Nokia Asha 500

"Oggi - ha detto Stephen Elop - invitiamo tutti a passare a Nokia". Nella foto il nuovo Nokia Asha 500

L'annuncio e la presentazione del nuovo tablet via Twitter