
A destra Juan Jose Laguna, 27 anni, con un nipote che trasporta la televisione in un luogo più sicuro. Lo scorso anno è stato sfrattato insieme ai tre figli e alla moglie Vanessa Arias Fernandez -

Vanessa Arias Fernandez, 33 anni, la cui casa è stata pignorata, aiuta il marito 27enne Juan Jose Laguna (a destra), a caricare il letto dei figli in un deposito per paura che venga portato via dagli ufficiali -

Nel complesso occupato dai membri di Corrala Utopia non c'è elettricità. Vanessa Arias Fernandez cucina tutte le sere al buio -

Per cenare si sfrutta l'illuminazione esterna. Secondo dati non ufficiali, in seguito allo scoppio della bolla immobiliare in Spagna ci sarebbero 3 milioni di case disabitate -

L'abitazione non ha nemmeno acqua. Vanessa lava i piatti nella vasca, con l'acqua trasportata da fuori -

Manoli Cortes Lombardo, vedova di 66 anni, è stata sfrattata un anno fa. Anche lei "squatta" un appartamento dell'immobile occupato dalla comunità Corrala Utopia -

A sinistra Francisco Rodrigo, 55 anni, con la moglie Augustina Guinda. Sono stati sfrattati perché non riuscivano più a pagare l'affitto. Anche loro sono diventati "squatter" da un giorno all'altro -

In Spagna è nata una rete di cittadini che occupano le case. Online è stata diffusa una guida con i consigli su come occupare "legalmente" le tante abitazioni vuote in Spagna -

Secondo dati non ufficiali, in Spagna ci sarebbero 3 milioni di case disabitate. Il movimento degli squatter chiede al governo di darle a chi ha perso la propria abitazione -