
"10" è il nome del nuovo sistema operativo presentato da Blackberry per rilanciare il proprio brand dopo le difficoltà dell'ultimo anno -

Il CEO Thorsten Heins ha presentato anche due nuovi modelli di smartphone pronti a competere con i telefoni all-touch di nuova generazione -

I due nuovi modelli equipaggiati con sistema operativo BB 10 si chiamano Z10 e Q10. Saranno in vendita in Gran Bretagna dal 31 gennaio (per l'Italia non è stata ancora ufficializzata la data) -

"Hub" e "Flow" sono le due principali novità di BB10. Il primo è uno spazio in cui è possibile controllare tutte le conversazioni in corso. Il secondo permette di gestire le app in modalità multitasking -

Time Shift è una nuova funzionalità della macchina fotografica che permette di "riavvolgere il tempo" e così selezionare l'espressione migliore nel volto di chi è stato ripreso -

Sicurezza e tempo-reale sono le altre due parole-chiave del nuovo sistema operativo, con cui Blackberry punta a recuperare l'utenza business passata ad Android o Apple -

Z10 è un dispositivo all-touch, senza tastiera fisica e uno schermo da 4,2 pollici. Il sistema operativo 10 ha potenziato la funzionalità della tastiera virtuale -

Secondo le prime recensioni, Z10 non è uno dei dispositivi più sottili in circolazione, ma è sicuramente uno dei più leggeri (138 grammi) -

Z10 presenta un processore dual-core da 1.5GHz, una RAM da 2GB, una batteria rimovibile, lo slot per microSD e micro SIM. Supporta Bluetooth 4.0 e NFC -

Q10 è invece un dispositivo con tastiera fisica, uno dei cavalli di battaglia di Blackberry. "Sappiamo che molti di voi vanno pazzi per la tastiera fisica", ha spiegato il CEO durante la presentazione -

Lo schermo del Q10 è più piccolo (3,1 pollici), ma a differenza dei modelli precedenti è touch. Come Z10, anche questo modello presenta un processore dual core da 1,5GHz e 2GB di RAM -

Il Q10 presenta una cover di vetro nel retro. "Non lo troverete su nessun altro dispositivo. E' più sottile, leggera e forte della plastica", ha detto Thorsten Heins -

Il CEO Thorsten Heins ha annunciato l'addio a Research in Motion (RIM), nome che la compagnia canadese aveva fino dalla nascita nel 1985. "Si chiamerà solo Blackberry, anche in Borsa -

Alla presentazione anche la cantante Alicia Keys, che è stata nominata Global Creative Director di Blackberry -

I nuovi dispositivi Blackberry 10 dovranno vedersela con l'iPhone di Apple e, soprattutto, con gli smartphone di Samsung che è pronta a bissare il successo del Galaxy SIII con un nuovo modello in arrivo -

Secondo i dati della società di analisi di mercato iSuppli, RIM in dodici mesi è passata da una quota di mercato dell'11% (2011) a una del 5% (2012) -

Attualmente RIM si trova al terzo posto per vendite globali di dispositivi nel 2012, dietro Samsung (28%) e Apple (20%). Con il 5% di mercato, divide il terzo gradino insieme a Nokia e HTC -