
L'ultima conferma è arrivata dal quotidiano giapponese Nikkei e rilanciata dal Wall Street Journal: Apple ha tagliato gli ordini di diverse componenti utilizzate per l'iPhone 5 e iPod Touch (schermi Lcd, processori, etc -

Secondo le fonti del quotidiano giapponese, Apple ha chiesto alle società Japan Display, Sharp e LG Dispaly di dimezzare le consegne di schermi LCD nel prossimo trimestre -

In coda per l'iPhone. Secondo Nikkei, nei mesi scorsi Apple aveva ordinato 65 milioni di schermi per il periodo Gennaio-Marzo 2013. Ma la scarsa domanda ha portato il colosso di Cupertino a rivedere drasticamente questa richiesta -

Apple non comunicato le vendite totali dell'iPhone 5, rilasciato lo scorso settembre. Intanto, per la prima volta negli ultimi 12 mesi, le azioni del colosso sono scese sotto i 500 dollari-

Lo scorso settembre, al momento dell'uscita, diversi osservatori hanno parlato dell'iPhone 5 come lo smartphone dei record. Molti temevano che Apple non sarebbe riuscita ad evadere le richieste globali -

Già nei mesi scorsi l'agenzia Reuters aveva svelato che Apple stava riducendo gli ordini per i chip di memoria del melafonino -

Secondo i dati dell'istituto di ricerca iSuppli, nel corso del 2012 Apple ha visto crescere di poco la propria quota di mercato nel mercato degli smartphone (dal 19 al 20%). Samsung, invece, ha registrato un balzo dal 20 al 28% -

Una forte battuta d'arresto è arrivata nel terzo trimestre del 2012, quando Apple è scesa dal 23% di quota nel mercato degli smartphone nel 2011 al 14,6% del 2010. Nello stesso periodo Samsung è passata dall'8,8% del 2010 al 31,3% del 2012 -

Samsung ha visto consolidare il proprio predominio anche nel mercato generale dei telefonini: nel 2012 è riuscita a battere il colosso finlandese Nokia -

Samsung e Apple a confronto. Il mercato globale degli smartphone vale oltre 200 milioni di dollari -

Lo serie di punta di Samsung è Galaxy S. Da Maggio 2010 sono stati venduti oltre 100 milioni di dispositivi. Il solo Galaxy S3, lanciato lo scorso maggio, ha fatto registrare 40 milioni di vendite -

Nei prossimi mesi Samsung dovrebbe rilasciare il Galaxy S IV, destinato a fare ulteriore concorrenza all'iPhone 5, grazie al suo schermo 'indistruttibile' e un processore più potente -

Come spiegano gli analisti di Reuters, Samsung ha battuto Apple anche perché ha potuto contare su "un'offerta più vasta di dispositivi a prezzi differenziati. Mentre Apple ha presentato solo un nuovo cellulare lo scorso anno" -

Secondo i dati di iSuppli, più di 1 cellulare 2 (56%) venduto nel corso del 2013 sarà uno smartphone. Grazie alla loro varietà di prezzi e modelli, Samsung, Windows (nella foto), Htc, Nokia e LG potranno approfittare di questo boom -