
La nuova banconota da cinque euro è in circolazione a partire dal 2 maggio 2013 -

Il biglietto inaugura la nuova serie di banconote 'Europa', dal nome dalla figura mitologica che ha dato il nome al continente e il cui volto campeggia sulla filigrana

Una banconota più difficile da falsificare grazie agli ultimi ritrovati della tecnologia anticontraffazione, come la nuova filigrana sulla quale si staglia il volto di Europa, la principessa fenicia che, secondo la mitologia, fu rapita da Zeus

E' il nuovo biglietto da cinque euro, presentato oggi dal presidente della Bce, Mario Draghi

La novità: ologramma con ritratto. Sulla nuova banconota sono presenti anche il ritratto di Europa e una finestra

La novità: numero verde smeraldo

Il taglio da cinque euro fa parte della seconda serie di banconote denominata 'Europa', figura della mitologia greca da cui il Vecchio Continente prende il nome.

La novità: filigrana con ritratto. Sulla banconota è visibile anche il ritratto di Europa

La banconota, spiega un comunicato di Bankitalia, è il risultato dei progressi tecnologici realizzati in questo ambito dopo l'introduzione della prima serie, oltre dieci anni fa.

Alcuni elementi sono rimasti identici: infatti, le nuove banconote in euro - della serie denominata 'Europa' - hanno gli stessi disegni della prima serie (ispirata al tema "Epoche e stili") e gli stessi colori dominanti.