
Luglio 2013: in pieno "scandalo kazako" la Ryanair ironizza sul ministro dell'Interno Alfano, sottoposto alla mozione di sfiducia di Sel e M5S

"Ora basta, spendete meno". La compagnia aerea non si lascia sfuggire lo scandalo dei fondi Pdl nel consiglio regionale del Lazio e giovedì 27 settembre 2012 "arruola" la governatrice dimissionaria Renata Polverini

"Caro Silvio, un'altra occasione per scappare dall'Italia": così Ryanair l'8 novembre 2011 torna a fare ironia sul presidente del consiglio italiano

Non è la prima volta. ''Ho 560 milioni di buoni motivi per scappare '' era per esempio la pubblicità-provocazione pubblicata sul sito web di Ryanair.

Campagne pubblicitarie provocatorie e irriverenti quelle di Ryanair. Come per esempio quella che fa riferimento alle "scappatelle" di Berlusconi

Altre volte la Ryanair aveva chiamato in causa, in maniera allusiva, Silvio Berlusconi -

Non è la prima volta che la compagnia di Michael O’Leary si diverte a usare, a loro insaputa, personaggi famosi per autopromuoversi. Qui c'è Umberto Bossi -

Era costata un contenzioso con Valentino Rossi la pubblicità sul campione di motociclismo in cui si ironizzava sulle sue disavventure con il fisco italiano -

Nel 2008, sempre la Ryanair, aveva invece preso di mira per una pubblicità in Francia la coppia presidenziale Sarkozy-Carla Bruni, i quali non l'avevano presa benissimo... -

Qui invece è presa di mira la regina Sofia di Spagna -

E non poteva mancare il primo ministro spagnolo Zapatero -

In quest'altra pubblicità si invitavano i napoletani ad andare via dai rifiuti -