
Neve e disagi in Alto Adige. Il maltempo che sta interessando l’Italia ha colpito anche queste zone. Nella notte tra venerdì e sabato, un blackout provocato dalla neve ha lasciato senza luce 60mila utenti. In mattinata, ancora 13mila persone risultavano senza corrente elettrica

Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per gli alberi caduti, che hanno causato problemi alla rete elettrica e alla viabilità, con una settantina di strade bloccate

Per alcune ore bloccata per una frana anche la ferrovia del Brennero, riaperta intorno alle 11

Il blackout causato dal maltempo e dalle nevicate eccezionali di venerdì ha interessato all’inizio oltre 60mila utenze, soprattutto nella zona di Brunico e della val Pusteria

In mattinata ancora 13mila utenze risultavano senza corrente, mentre a Brunico la luce è tornata nella notte

La caduta di alberi carichi di neve ha causato grossi problemi anche alla viabilità, con diverse strade interrotte

Per qualche ora, a causa di una piccola frana, è stata interrotta anche la linea ferroviaria del Brennero a Bolzano. Intorno alle 11 è stata riaperta

Chiuse numerose valli, come la val Gardena, la val Badia, la val d'Ega, la val Senales, la val Martello

Nella notte tra sabato e domenica in Trentino Alto Adige è attesa un'altra ondata di precipitazioni intense. Sulle montagne dell'Alto Adige, sopra i 2.000 metri, sono caduti tra 120 e 150 cm di neve. Il pericolo valanghe in ampie zone della provincia è elevato (grado 4 di 5)

Diversi gli interventi dei vigili del fuoco





Caos neve anche sopra San Lorenzo in Sebato, in val Pusteria


Vigili del fuoco al lavoro per liberare una strada bloccata a causa del maltempo a Prato allo Stelvio

