Il nuovo bollettino: in totale i malati sono 8.514, 1.004 i guariti e 631 decessi. Il presidente della Lombardia valuta di chiedere al governo "norme più rigide". Tutta Europa fa i conti con la diffusione dell'epidemia di coronavirus
CLICCA QUI PER I NUOVI AGGIORNAMENTI
- E' entrato in vigore il 10 marzo il nuovo dpcm che prevede su tutto il territorio nazionale il divieto d'assembramento; spostamenti solo per lavoro, salute o necessità stringenti con autocertificazione; chiusura delle scuole fino al 3 aprile; stop agli eventi sportivi. Nessuna chiusura invece dei supermercati.
- In Lombardia si valutano norme più rigide. Lo ha detto a Sky TG24 il governatore Fontana
- La fotografia dell'Iss sui contagiati: il 5-7% ha meno di 30 anni
- Uno dei "quattro canali" su cui si sta indirizzando il governo per aiutare famiglie e imprese "è quello della liquidità, con la sospensione dei pagamenti, di mutui, bollette, tributi". Lo ha detto il ministro Patuanelli spiegando che l'esecutivo lavora ad una sospensione che valga già dal 16 marzo.
- L'Austria ha bloccato gli ingressi dall'Italia e chiuso il Brennero.
- Malta, Albania, Spagna e Giappone adottano divieti sugli arrivi di aerei dall'Italia. Stop ai voli anche da parte di quasi tutte le compagnie low cost. Anche Slovenia e Serbia fermano gli ingressi dall'Italia.
- Il Barcellona ufficializza che la sfida di Champions League di calcio contro il Napoli si giocherà a porte chiuse.
- L'Atalanta vince a Valencia e si qualifica per i quarti di Champions League. Gasperini dedica la vittoria a Bergamo e invita i tifosi a evitare assembramenti per festeggiare;
- La Cina invece vede diminuire i casi, tanto da rendere meno stringenti i limiti agli spostamenti nella provincia dell'Hubei.
- Diasorin ha annunciato di aver completato gli studi necessari per un nuovo test per l'identificazione del coronavirus in un'ora contro le 5-7 ore attuali.