
Un pallone sporco di greggio sulla spiagga di Pegli, inquinata dalle chiazze di greggio arrivate dal mare

Il presidente del Municipio Ponente Mauro Avvenente ha detto che la bonifica della spiaggia di Pegli è partita, garantendo che le società specializzate nella bonifica di sostanze oleose al servizio della Iplom stanno inviando una squadra di tecnici

Lavori per ripulire la spiaggia a Pegli

"Parte del petrolio che ha raggiunto il mare sta raggiungendo alcune spiagge. Arrivano immagini dalla spiaggia di Pegli ma i pescatori raccontano che anche a Varazze e a Celle Ligure, a largo sono state avvistate delle macchie" è l'allarme lanciato da Legambiente ai microfoni di Sky TG24

Iplom intanto rassicura sull'andamento dell'opera di bonifica lungo il torrente Polcevera. Gianfranco Peiretti, responsabile qualità, sicurezza e ambiente dell'oleodotto che ha causato la fuoriuscita di greggio a causa della rottura di una tubatura: "I lavori stanno procedendo a buon ritmo e abbiamo raggiunto gli obiettivi che erano stati prefissati di raccogliere il 90% del greggio sversato entro questa sera quando sulla Liguria è previsto l'arrivo della pioggia"

"La grande preoccupazione è che con la pioggia il greggio depositato sui greti dei torrenti Pianego, Fegino e Polcevera possa arrivare al mare e sulle coste della città: per questo c'è da giorni una corsa contro il tempo per rinforzare le barriere poste in prossimità della Foce del Polcevera e in mare