
E' ancora allerta in Sicilia -

Dopo la tromba d'aria che il 5 novembre ha colpito la zona di Ognina e la vicina Acireale, è il tempo della conta dei danni -

"Pronti a dichiarare calamità per Acireale" ha detto il il presidente della Regione, Rosario Crocetta. Sono 444 le case colpite dal maltempo, decine e decine quelle rimaste senza copertura e 158 le auto danneggiate -

"E' chiaro che in tutte le zone colpite dal maltempo dobbiamo immaginare degli interventi. Per quelli in materia fiscale ci vuole l'intervento del Governo però io credo che questa sia una misura da adottare, come quella della dilatazione dei debiti"

Una profonda area depressionaria presente sullo stretto di Sicilia continuerα a determinare una fase di spiccato maltempo sulle regioni ioniche con un rafforzamento dei venti ai bassi strati sulle stesse per gran parte della giornata di sabato 8 -