
La metropolitana di Milano compie 50 anni: la linea rossa, la prima a entrare in funzione, fu inaugurata il primo novembre del 1964 (nella foto i lavori in piazza Duomo nel 1961) –

Il primo treno della M1 di Milano attraversò la città da piazzale Loreto a Sesto Marelli –

Il primo treno, composto da due vagoni, fece un viaggio di 12,5 chilometri attraversando 21 stazioni –

Ora le stazioni della metropolitana rossa sono 38, su un percorso di circa 27 chilometri (nella foto i lavori in viale Monza nel 1960) –

Per festeggiare i 50 anni della metropolitana milanese sono stati organizzati eventi e mostre in diverse parti della città (nella foto i lavori in piazza Argentina nel 1960) –

Tra le iniziative organizzate dal Comune di Milano, Atm e MM, anche un “tunnel emozionale” in piazza Castello che con materiale video dell'epoca racconterà la storia della nascita della linea 1 (i lavori in via Giovanni Boccaccio nel 1960) –

In programma anche la mostra “Milano SottoSopra” all'Expo Gate (nella foto i lavori in viale Abruzzi nel 1959) –

Sabato 1 novembre, giorno del 50esimo compleanno della linea rossa della metropolitana milanese, nei vagoni e nei mezzanini di alcune fermate della M1 si svolgeranno spettacoli di teatro, danza e musica (nella foto i lavori in zona Castello nel 1961) –

Sono circa 500mila i passeggeri trasportati ogni giorno dalla linea rossa della metropolitana milanese (via San Damiano nel 1961) -

La M1 fu inaugurata dall’allora sindaco di Milano Pietro Bucalossi –

Il primo biglietto della metropolitana milanese –

Atm, per i 50 anni della metropolitana, ha pensato a un biglietto speciale –

Il compleanno della M1 si festeggia pure su Twitter con l’hashtag #metromilano50. Per preparare all’evento di sabato 1 novembre il Comune di Milano ha postato anche alcuni aneddoti legati alla metropolitana -

Tra le varie iniziative messe a punto per festeggiare i 50 anni della metropolitana milanese, anche questa: la Fondazione Albini, in co-branding con il marchio Milano del Comune, ha creato una serie di oggetti ispirati agli elementi progettuali -