
Incrociano le braccia contro il sindaco grillino Filippo Nogarin i netturbini della Cooplat, la cooperativa che tiene pulite le strade di Livorno. Sarebbero infatti a rischio gli attuali livelli occupazionali e salariali -

Su uno striscione davanti al municipio c'è scritto "Nogarin sei peggio di Renzi". A giugno il Movimento 5 Stelle ha strappato Livorno al centrosinistra -

Durante tutta la manifestazione sono stati gridati slogan contro l'amministrazione guidata dal sindaco dei Cinque Stelle -

Tra i temi cari al Movimento c'è proprio l'ambiente -

I circa 80 spazzini in sciopero si sono radunati nella piazza davanti al Comune rovesciando anche sacchi di spazzatura e bloccando il traffico -

Gli spazzini protestano già da alcuni giorni con varie iniziative -

A preoccupare i lavoratori è il fatto che nel nuovo bando dell'Aamps, l'azienda municipalizzata che si occupa di igiene ambientale, non sarebbero garantiti i livelli occupazionali e salariali previsti finora -

In seguito alla protesta, in varie zone di Livorno i rifiuti sono comparsi in strade, piazze, marciapiedi e anche nei giardini pubblici -

I dipendenti della Cooplat hanno infatti bloccato lo spazzamento stradale e la raccolta dei rifiuti, prima di riunirsi per manifestare -

La protesta dei netturbini a Livorno non è isolata: dalla Meridiana alla Thyssenkrupp, sono tanti i lavoratori in Italia che manifestano per non perdere il lavoro -

Lo sciopero a Livorno arriva proprio mentre infuriano le polemiche all'indomani degli incidenti con le forze dell'ordine alla manifestazione della Ast -

Intanto la Fiom proclama otto ore di sciopero generale a novembre (indicativamente il 14 a Milano e il 21 a Napoli) -