
28 ottobre 2014. E’ il giorno di Napolitano, nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Il capo dello Stato ha testimoniato al Quirinale davanti alla Corte d’assise, a porte chiuse –

Il contenuto dei verbali non sarà secretato e si potrà perciò conoscere in un secondo momento -

Una quarantina i partecipanti fra corte, avvocati e cancellieri. Il legale del comune di Palermo, Airò Farulla -

Di Peri, avvocato di Marcello Dell'Utri -

Ettore Barcellona, avvocato del Centro Studi Pio La Torre, arriva al Quirinale -

Allo stesso orario, è arrivato il legale di Nicola Mancino, Massimo Krog -

Tra gli avvocati presenti, anche Luca Cianferoni. Difende Totò Riina -

Nino Ammanato rappresente invece l'associazione vittime della strage dei Georgofili -