
15 ottobre 2014. Continua l'emergenza maltempo, che colpisce anche il Friuli Venezia Giulia. Una donna ha perso la vita in seguito a una frana nel comune di Muggia, in provincia di Trieste -

La vittima è una donna di 76 anni che si trovava all'interno della sua abitazione, colpita dalla frana

Negozi chiusi e strade allagate a Trieste in seguito al violento nubifragio che si è abbattuto sulla città nella notte

Un sottopassaggio nei pressi della Stazione ferroviaria di Trieste chiuso dopo il nubifragio della notte scorsa

In seguito al nubifragio anche l'obitorio di Trieste si è allagato

Anche la Toscana fa i conti con il maltempo. Un centinaio di vigili del fuoco, con soccorritori fluviali, sommozzatori, operatori di hovercraft e anfibisti sono al lavoro nel grossetano in seguito all'ondata di maltempo che ha colpito la zona

Decine le persone portate in salvo dopo l'esondazione del torrente Elsa, che ha fatto due vittime nella serata del 14 ottobre -

Nella foto l'auto delle due sorelle di 65 e 69 anni che hanno perso la vita a causa dell'esondazione del torrente, che ha travolto il veicolo su cui viaggiavano. La procura di Grosseto ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo

Danni dell'alluvione in Maremma

Anche a Parma si cerca di tornare alla normalità dopo l'esondazione del Baganza

Vigili del fuoco al lavoro a Parma

Vigili del fuoco al lavoro a Parma

Ancora disagi a Parma in seguito all'alluvione

Tanti anche i volontari impegnati a spalare il fango

Fa i conti con i danni del maltempo anche il basso Piemonte. Nella foto uomini dell'esercito al lavoro ad Alessandria