
"Servono volontari per ripulire la città. Comune e Protezione Civile hanno istituito dei punti di ritrovo, dove presentarsi con abbigliamento adeguato". E' l'appello lanciato dal sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, in un post su Facebook

"#Parma ha un cuore immenso come i parmigiani. Chi può dia una mano alla nostra città ferita" scrive il sindaco in un altro post con video

La parte sudoccidentale della città è stata allagata dall'esondazione del torrente Baganza. Tutti i ponti sono stati chiusi per parte della giornata e uno, il Navetta, è crollato. Le acque hanno invaso anche una casa di cura

"La situazione elettrica è in via di normalizzazione - prosegue Pizzarotti - Completamente bloccata ancora la situazione telefonia mobile e fissa che rende difficili le comunicazioni tra enti"

Il sindaco invita i cittadini a "evitare di mettersi in macchina per non intasare le strade e rallentare gli spostamenti dei mezzi di emergenza"

I danni della forte ondata di maltempo, che ha fatto esondare il fiume Baganza, in una foto pubblicata dall'ufficio stampa del Comune

Alcune zone nella parte sud ovest della città sono state invase dal fango dopo l'esondazione del fiume Baganza. L'emergenza, nonostante il fiume sia tornato alla normalità, tuttavia è ancora in corso

"Sono colpito dalla sofferenza delle persone che hanno avuto molti danni e che sono ancora senza luce. Questi eventi, in poche ore una quantità d'acqua equivalente a mesi, devono essere sempre più previsti e gestiti" dice il sindaco