
L'alluvione che ha colpito Genova ha causato l'esondazione dei torrenti cittadini. Ecco alcuni degli scatti inviati da utenti e telespettatori alla redazione di Sky TG24 (Il treno deragliato nella località di Fegino, Valpolcevera - foto da "carme") -

Il Rio Fereggiano - foto di Melania Fois -

Le forti piogge della notte tra giovedì e venerdì hanno causato l'esondazione del Bisagno, del Rio Fereggiano e dello Sturla (Il Rio Fereggiano - foto di Melania Fois) -

Il maltempo ha causato una vittima, il cui corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco nella notte (La situazione al Porto antico di Genova - foto di Mattia Guastini) -

La Protezione Civile ha invitato i cittadini a non uscire di casa e a limitare l'uso dell'auto (via Fereggiano - foto di Ivan Santoro) -

Intanto scuole e mercati cittadini rimangono chiusi nella giornata di venerdì (foto di Josè Jimenez) -

I danni causati dall'alluvione a Genova sono visibili negli scatti inviati alla redazione di Sky TG 24 da utenti e telespettatori (foto di Josè Jimenez) -

Strade allagate, auto trascinate dall'acqua, parte della città in black out: i danni dell'alluvione a Genova nelle foto degli utenti Sky (foto di Josè Jimenez) -

Alcuni torrenti, tra cui Bisagno e Rio Fereggiano sono esondati in città (foto di Danilo Civardi) -

Un testimone ha raccontato a Sky TG24 che una trentina di famiglie, di cui fanno parte anche anziani disabili e un neonato, risultano bloccati, senza corrente elettrica, nel quartiere di Molassana (foto di Marzia Roberti) -

Un uomo, sui 55 anni, è stato trovato senza vita dai vigili del fuoco in via Canevari. Le zone di Brignole e Marassi risultano allagate (foto di Marzia Roberti) -

Utenti e telespettatori possono inviare le proprie foto alla redazione di Sk TG24 all'indirizzo news@sky.it (foto di Marzia Roberti) -

La Protezione civile ha chiesto ai cittadini di non uscire di casa. In alcune zone l'acqua del torrente Bisagno è arrivata ad un'altezza di un metro e ottanta (foto di Marzia Roberti) -

In via XX Settembre i negozi sono stati invasi dall'acqua (foto di Marzia Roberti) -

"Non doveva essere il comune a lanciare l'allerta meteo dopo cinque giorni di pioggia", ha dichiarato il sindaco di Genova, Marco Doria, a SkyTg24 (foto di Marzia Roberti) -

Una profumeria di via XX Settembre a Genova, devastata dall'alluvione (foto di Ivan Santoro) -

Il Bisagno è esondato tra Molassana e Brignole. L'acqua ha invaso le strade circostanti trascinando via le auto parcheggiate. Il Fereggiano invece ha rotto gli argini allagando la zona dietro lo stadio Ferraris (foto di Simone Crovato) -

In via Loria, zona Marassi alta, l'acqua è entrata dalle cantine e dopo aver raggiunto l altezza di 2 metri è esplosa come una bomba (foto e testimonianza di Cosimo Di Napoli) -

Un'altra immagine degli scantinati devastati in via Loria (foto di Cosimo Di Napoli) -

"L'allerta per noi rimane alta", ha detto il primo cittadino di Genova Marco Doria. Il Comune ha disposto il divieto di circolazione di mezzi privati in molti quartieri (foto di Martina Emma Giacheri) -

Sono stati 250 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco dalla serata di giovedì alle prime ore del mattino a Genova (foto di Martina Emma Giacheri) -

Le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando anche con l'ausilio di ruspe per il ripristino della viabilità. Sono circa 200 i vigili al lavoro (foto di Martina Emma Giacheri) -

Secondo i testimoni, l'acqua del torrente Scrivia ha raggiunto il primo piano delle case. Alcune auto, spinte dalla forza dell'onda di piena, sono rimaste incastrate tra le mura delle case (foto di Martina Emma Giacheri) -

Una macchina ribaltata in via Bettolo (foto di Emanuel Del Favero) -

Un telespettatore ha inviato le immagini della situazione nel suo cortile a Molassana (foto di Alfonso Melchionna) -

Utenti e telespettatori di Sky TG24 possono inviare le proprie immagini a news@sky.it (foto di Alfonso Melchionna) -

Un'immagine della situazione critica a Molassana (foto di Alfonso Melchionna) -

La situazione all'angolo tra Buenos Aires e via Torino, a Genova (foto di Mario Staudacher) -

Secondo gli esperti l'allerta potrebbe proseguire per tutto il pomeriggio di venerdì (foto di Mario Staudacher) -

Una delle immagini arrivate in redazione e inviate da telespettatori e utenti di Sky TG24 (foto di Mario Staudacher) -