
15 settembre: la campanella dell'anno scolastico 2014-2015 è suonata per gli studenti in circa 15 regioni, nello stesso giorno in cui parte la consultazione online sulle Linee guida per l'istruzione varate dal Governo -

E con la campanella sono arrivate le proteste degli studenti che annunciano flash mob davanti agli istituti scolastici. Qui siamo al Miur, a Roma, dove gli studenti hanno appeso questo striscione –

“La scuola siamo noi” è la scritta dello striscione esposta davanti al Miur –

Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha augurato su Twitter “buon primo giorno” agli studenti. E a Sky TG24 ha spiegato che eventuali modifiche per la prossima maturità saranno solo organizzative -

In contemporanea con la prima campanella, è partita la campagna di ascolto online sulla "Buona scuola" –

La protesta di precari ha riguardato anche la Sicilia e Palermo. Qui, davanti alla scuola intitolata a don Puglisi, in occasione della visita del premier Matteo Renzi –

"Oggi Brancaccio è la capitale d'Italia", ha detto il premier arrivando nella scuola intitolata a Don Puglisi -

L'anno scolastico è comunque già iniziato per alcuni studenti, perché Abruzzo, Molise, Valle d'Aosta e le province di Bolzano e Trento hanno anticipato di qualche giorno la ripresa delle lezioni –

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio alla scuola elementare Matilde di Canossa di Reggio Emilia -

Tra i ministri del governo in visita nelle scuole italiane, anche la responsabile del dicastero delle Riforme Maria Elena Boschi, alla scuola materna a Laterina, in provincia di Arezzo -

Il ministro Maria Elena Boschi alla scuola elementare in provincia di Arezzo -

Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, accolto dalla preside dell'Istituto Scolastico Scarabelli-Ghini per l'inaugurazione dell'anno scolastico 2014-2015 ad Imola -

Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti, , in visita alla scuola elementare Francesca Saveria Cabrini di via Forze Armate per l'inaugurazione del nuovo anno scolastico a Milano -

Il ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia visita la scuola Pablo Neruda, a Roma -