
Hanno alle spalle storie di fidanzamenti più o meno lunghi le 20 coppie di sposi che domenica 14 settembre sono state unite in matrimonio da Papa Francesco a San Pietro: c'è chi è già convivente, chi ha già figli, chi si è conosciuto in parrocchia -

"Dovrete dirvi: 'io ti amo e per questo ti voglio più donna, più uomo'" ha detto il Papa agli sposi

“Quello che vi attende è il cammino di un uomo e di una donna in cui l'uomo ha il compito di aiutare la donna a essere più donna e la donna il compito di aiutare l'uomo ad essere più uomo, nella reciprocità delle differenze", ha spiegato il Pontefice -

Molto emozionante il rito celebrato da Francesco (lo stesso che aveva presieduto San Giovanni Paolo II in due occasioni: nel 1994 e nel 2000) : il Papa infatti ha raccolto il consenso di ciascuno dei 40 sposi, interrogandoli uno per volta -

“E' normale che gli sposi litighino - ha riconosciuto Francesco - è normale, sempre si fa. Ma vi consiglio di non finire mai la giornata senza fare la pace. E' sufficiente un piccolo gesto, e così si continua a camminare" -

L'amore di Cristo - ha assicurato - può restituire agli sposi la gioia di camminare insieme" -