
Nel composite fotografico la cappella degli Scrovegni prima (a destra) e dopo (a sinistra) i danni causati dalla caduta di un fulmine

Il fulmine, probabilmente caduto una quindicina di giorni fa, ha danneggiato la facciata esterna della trecentesca Cappella degli Scrovegni di Padova, contenente gli affreschi di Giotto

Il fulmine ha colpito il basamento di pietra a forma sferica sovrastante la facciata principale e ha danneggiato seriamente la croce, che è già stata rimossa

"Un fatto gravissimo", ha commentato il prof Giuliano Pisani, ex assessore alla Cultura, esperto di Giotto, commentando la notizia resa nota da un'associazione culturale padovana, gli 'Amissi del Piovego', nel silenzio delle autorità pubbliche

Gli affreschi di Giotto non avrebbero subito danni. La storico edificio era stato oggetto di un restauro completo, eseguito dall'Istituto centrale del restauro, concluso nel 2002

L'assessore all'Edilizia monumentale del Comune di Padova Fabrizio Boron ha escluso danni alla struttura: "Non mi risulta che ci siano danni anche alla facciata"