
8 luglio 2014, viale Zara completamente allagata in seguito all'esondazione del Seveso

Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha convocato una unità di crisi dopo l'esondazione del fiume Seveso

Il Seveso è esondato nella notte tra il 7 e l'8 luglio. L'esondazione è andata avanti per diverse ore e l'acqua ha raggiunto diversi quartieri della zona nord della città

Strade allagate nella zona nord di Milano in seguito all'esondazione del Seveso

Il fiume Seveso esondato in viale Zara a Milano

Il fiume Seveso esondato in Viale Zara zona Niguarda a Milano, 8 luglio 2014

Allagamenti a Milano

L'esondazione del Seveso ha mandato in tilt la circolazione in varie zone di Milano

Allagamenti a Milano

Il fiume Seveso esondato in Viale Sarca a Milano, 8 luglio 2014

Allagamenti e disagi a Milano a causa dell'esondazione del Seveso

Milano, soprattutto nella sua parte più alta, non è nuova a questo genere di problemi, ma stavolta l'acqua si è spinta fino al quartiere Isola

Molto vasta la zona di Milano interessata dagli allagamenti rispetto alle esondazioni del Seveso avvenute in precedenza

Autobus e tram con percorsi deviati, traffico paralizzato. L'esondazione del Seveso ha causato diversi disagi a Milano

Protezione civile regionale, Vigili del fuoco e urbani hanno chiuso al traffico le vie più colpite e sono al lavoro con le pompe idrovore. Credit: Nica Ventricelli

Dal Comune di Milano fanno sapere che ieri "non era stato emanato alcun avviso di criticità" da parte del Centro Funzionale Monitoraggio Rischi della Regione Lombardia. Credit: Nica Ventricelli

Non essendoci stato un avviso di criticità, continua il Comune di Milano, "non c'è stato il tempo" di aprire i tombini prima dell'esondazione del Seveso. Credit: Nica Ventricelli

Allagamenti a Milano. Credit: Nica Ventricelli