
Dopo il nubifragio che ha colpito la Capitale il 15 giugno, con diversi danni, e il temporale della notte, ancora piogge intense nella mattinata del 16 giugno su tutta la città-

Più di cento le chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti e alberi caduti -

Molte strade chiuse, disagi alla circolazione. Così come alla metropolitana, per chiusure e interruzioni dovute ad allagamenti -

Il blocco di un tratto della metro A di Roma è stato causato dal mancato funzionamento delle pompe idrovore che servono per il drenaggio delle gallerie della metropolitana -

In particolare la stazione Anagnina è stata invasa dall'acqua e le scale si sono trasformate in cascate -

Un albero caduto su un'auto in Via Pisis, zona Tor Sapienza, in seguito al violento nubifragio che si è abbattuto su Roma -

Anche Napoli è stata colpita da un violento temporale -

Allagamenti nella zona di Poggioreale nei pressi del carcere e del nuovo palazzo di Giustizia -

Allagamenti nella zona di Poggioreale nei pressi del carcere e del nuovo palazzo di Giustizia -

Nubifragio anche a Santa Teresa di Gallura -

Un'abitazione allagata in seguito al violento nubifragio che si è abbattuto su Santa Teresa di Gallura il 16 giugno 2014 -

Un intervento dei vigili del fuoco a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto su Santa Teresa di Gallura -