
Papa Francesco, per la prima volta, dà il via alla 66esima assemblea generale della Cei. Il Pontefice ha richiamato i vescovi italiani all’"apertura e stima reciproca" -

"Aiutiamo il Paese a non cedere a catastrofismo e rassegnazione”, ha detto Papa Francesco -

“Nulla giustifica divisioni nella Chiesa, è lo scandalo più grande”, ha detto il Papa ai vescovi italiani. A loro Francesco ha chiesto una ripresa della “spiritualità", senza la quale, ha aggiunto, diventa sterile qualsiasi piano pastorale –

Bergoglio ha chiesto ai vescovi italiani riuniti in assemblea uno sforzo “per imprimere alla vita ecclesiastica italiana un forte e rinnovato spirito di unità” -

Il Papa ha chiesto ai vescovi “una presenza significativa" per la famiglia, la crisi del lavoro che provoca disoccupazione e cassintegrazione e i migranti che cercano una possibilità di vita. Ha indicato questi tre campi come le sfide della Chiesa –

Bergoglio ha citato Paolo VI e Benedetto XVI. Ma non solo: anche un film di Vittorio De Sica (“A noi guarda il popolo fedele, il popolo ci guarda, ricordo il film “I bambini ci guardano”, per essere aiutato a cogliere il proprio quotidiano") -