
Dal Paraguay alla Spagna, dalla Polonia al Messico nella capitale è sbarcato tutto il mondo. Nell'immagine due pellegrine brasiliane -

Migliaia di fedeli venuti da tutto il mondo sono arrivati in piazza San Pietro per assistere alla canonizzazione di papa Roncalli e papa Wojtyla -

Piazza San Pietro è ormai una Babele di popoli e lingue, invasa da migliaia di turisti. Nell'immagine un prete americano -

Le delegazioni internazionali presenti alla messa di canonizzazione sono 93. Nell'immagine le bandiere dell'Argentina e del Venezuela -

La canonizzazione è anche un evento mediatico sui social media: l'account di riferimento è #2popesaints per Facebook, Twitter, Instagram e Youtube. Nell'immagine la bandiera del Congo -

Sono un milione, secondo il ministro dell'Interno Angelino Alfano, i pellegrini da tutto il mondo attesi per la canonizzazione dei papi Roncalli e Wojtyla. Nell'immagine un pellegrino polacco -

L'Unione europea è rappresentata ai massimi livelli dal presidente del Consiglio, Hernan Van Rompuy e dal presidente della Commissione, Manuel Barroso. Nell'immagine una fedele francese -

I gruppi più numerosi, quelli dei polacchi giunti per la canonizzazione di papa Wojtyla e i bergamaschi per quella di Roncalli. Ma le bandiere che sventolano hanno i colori di tutte le nazioni, i pellegrini parlano tutte le lingue -

Sono 24 i capi di Stato, compresi i sovrani e i reali. Sono previsti anche 10 capi di governo, 40 ministri e viceministri, 8 vicecapi di Stato e 20 capo delegazione -

Pellegrini dalla Polonia

I fedeli hanno portato in piazza i colori dei loro Paesi -

Una pellegrina africana

Una donna con il costume tradizionale polacco -

Un uomo con il costume tradizionale polacco -

Un manifesto con la bandiera polacca in onore di papa Wojtyla -

Un pellegrino con la bandiera americana in piazza San Pietro -