
27 aprile. Un totale di 800 mila persone ha partecipato a Roma alla messa di canonizzazione dei papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Le immagini dall'elicottero della Polizia -

In piazza San Pietro si sono trovati 500mila fedeli, come comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede -

Migliaia di persone accorse per la canonizzazione non hanno trovato posto in piazza San Pietro e in via della Conciliazione e hanno seguito la cerimonia su ponte Vittorio Emanuele II e ponte Sant'Angelo -

Hanno partecipato alla cerimonia leader politici e capi di stato provenienti da 93 diversi paesi: 24 capi di Stato, compresi sovrani e reali, 10 capi di governo, 40 tra ministri e viceministri, 8 vicecapi di stato e 20 capo delegazioni -

Tra le più numerose la delegazione della Polonia, in cui spiccavano il Presidente Bronislaw Komorowski con la moglie Ana e all’ex presidente Aleksander Kwasniewski -

Tra i leader mondiali che hanno partecipato alla canonizzazione anche l'ex presidente della Polonia e storico leader di Solidarnosc Lech Walesa -

La cerimonia si è conclusa con il giro di Papa Francesco sulla jeep bianca per salutare la folla di via della Conciliazione -

La canonizzazione è stata seguita dai fedeli sui maxischermi in tutta Italia e in centinaia di cinema nel mondo, dove la cerimonia è stata trasmessa in 3D -

Grande rilievo mediatico per l’evento: dagli Stati Uniti all’India, la notizia è l’apertura dei principali siti di tutto il mondo -

Dispiegati per gli aspetti logistici e della sicurezza 26mila volontari e diecimila uomini delle forze dell'ordine, 16 i presidi medici, 77 le ambulanze -

Il dispositivo di sicurezza ha avuto i ringraziamenti pubblici del Pontefice, come riferito in un tweet dal ministro dell'Interno Angelino Alfano -