
Cerimonie e cortei in tutte le città per il 69esimo anniversario della Liberazione -

Uno striscione esposto dai partecipanti al corteo organizzato dall'Anpi al Colosseo in occasione della Festa della Liberazione (Roma 25 aprile 2014) -

Un momento del corteo organizzato nella Capitale per il 25 aprile -

A Roma ci sono stati anche momenti di tensione: alcuni manifestanti che esponevano la bandiera israeliana sono quasi venuti alle mani con altri schierati dietro una bandiera palestinese -

Le celebrazioni per la Festa del 25 aprile in occasione del 69esimo anniversario della Liberazione sono iniziate con la deposizione della corona d'alloro all'Altare della Patria -

"I valori della Resistenza sono incancellabili", ha detto il capo dello Stato, Giorgio Napolitano -

Quello che si celebra quest'anno è il 69esimo anniversario della Liberazione -

La stretta di mano tra il premier Renzi e il presidente Napolitano, entrambi a Roma per la deposizione della corona d'alloro all'Altare della Patria -

Il corteo del 25 aprile a Torino, con in prima fila il sindaco Piero Fassino -

Un momento della cerimonia che si è svolta nel capoluogo piemontese -

Il 25 aprile a Torino -

Qui un momento della cerimonia per il 25 aprile a Milano -

La commemorazione a Milano presso la Loggia dei Mercanti -

Un momento del corteo a Milano -

Un momento del corteo a Milano -

Il 25 aprile a Napoli, nella foto il sindaco De Magistris -