
Era a Venezia e scattava foto con l’iPad rubato senza sapere che, grazie a iCloud, la vittima del furto riceveva sul telefonino i suoi scatti. Proprio grazie alle immagini l’uomo è stato rintracciato dai Carabinieri e denunciato per ricettazione -

L’iPad era stato rubato a Milano alla fine di marzo. Quando il proprietario, un 52enne, ha visto le foto di Venezia, in particolare il primo piano, è andato dai Carabinieri: lì il giovane, noto per furtarelli e ricettazione, è stato riconosciuto –

Convocato in caserma, l’uomo ha cercato di negare ma alla fine è rimasto senza parole quando gli è stata mostrata la foto che lo ritraeva durante la sua vacanza. Il tablet è stato riconsegnato al proprietario -

iCloud è un’applicazione che consente di visualizzare contenuti multimediali su altri dispositivi connessi (nelle immagini le foto, fornite dai Carabinieri di Milano, scattate a Venezia con l’iPad rubato) -