
Silvio Berlusconi dovrà scontare la condanna definitiva per frode fiscale sui diritti tv Mediaset in un istituto per anziani di Cesano Boscone, per almeno mezza giornata alla settimana -

Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Milano precisando in una nota che Berlusconi - condannato a quattro anni di cui tre condonati da indulto - potrà lasciare la Lombardia solo su autorizzazione ma potrà andare a Roma dal martedì al giovedì -

L'affidamento in prova, che dovrebbe essere presso la Fondazione 'Sacra Famiglia' di Cesano Boscone, in provincia di Milano, prevede "un impegno di almeno una volta alla settimana e per un tempo non inferiore a quattro ore consecutive” -

Berlusconi ha dieci giorni di tempo per firmare il provvedimento del Tribunale. Dalla firma scatteranno le restrizioni previste e inizierà ad essere espiata la pena, che si esaurirà non tra un anno, ma tra 10 mesi e 15 giorni -

Fondato il primo giugno del 1896 come ospizio per gli "incurabili" dal parroco del paese, don Domenico Pogliani, l'istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone è per Milano l'equivalente del Cottolengo di Torino -

La fondazione Istituto Sacra Famiglia onlus è nata a Cesano Boscone nel 1896 con il nome Ospizio Sacra Famiglia, quando il parroco del paese, Don Domenico Pogliani, del quale è in corso la causa di beatificazione, accoglie in casa sua cinque bisognosi -

Oggi, il centro assiste ogni giorno oltre duemila utenti - disabili ed anziani non autosufficienti - in forma residenziale, diurna, ambulatoriale e domiciliare, operando in diverse sedi non solo in Lombardia, ma anche in Piemonte e Liguria -