
Due capolavori dell'arte francese, un quadro di Gauguin e uno di Bonnard, sono stati recuperati dai carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale. Un ex operaio della Fiat li ha tenuti appesi in cucina per oltre 40 anni, ignaro del loro valore -

Il primo è un'opera di Gauguin intitolata '”Fruits sur une table ou nature morte au petit chien” (“Frutti su una tavola o natura morta con cagnolino”) -

L'altro è un dipinto di Bonnard “La femme aux deux fauteuils”, ossia “Donna con due poltrone” -

I quadri erano stati rubati nel 1970 a Londra, poi portati a Parigi e infine abbandonati su un treno verso l’Italia, forse perché i ladri temevano di essere scoperti. Con 45mila lire se li era aggiudicati a un’asta delle Ferrovie un operaio della Fiat -

I carabinieri hanno trovato le tele appese in cucina, su segnalazione di esperti insospettiti dalle domande del figlio, studente di architettura che aveva cominciato a intuirne il valore (tra i 15 e i 35 mln di euro per Gauguin, circa 600mila per Bonnard)