
Sono centomila le persone che hanno invaso Latina per la manifestazione in ricordo delle vittime della mafia organizzata da Libera sabato 22 marzo -

Il momento clou della giornata, la serie di interventi sul palco installato in piazza del Popolo nel capoluogo pontino, è stato preceduto dal lunghissimo corteo organizzato lungo via Isonzo e Corso della Repubblica -

Il modo di fare memoria per le vittime della mafia - ha affermato don Luigi Ciotti, fondatore di Libera - è quello di impegnarci 365 giorni all'anno. Nel nostro Paese la legalità è sulla bocca di tutti, anche di chi la calpesta quotidianamente” -

“La storia dell'Antimafia, questa parola, p una espressione che è diventata più un luogo comune: a parole tutti, in Italia, dicono che si impegnano contro la mafia ma bisogna farlo davvero, tutti i giorni", ha aggiunto Don Ciotti -

Un momento della manifestazione di Libera a Latina -