
All'interno del covo ci sono ancora generi alimentari, pacchi di pasta e scatolette di tonno, sparsi a terra, davanti al divano dove dormivano l'ergastolano e il suo complice Luca Greco

Sul pavimento anche giornali con la cronaca della sua evasione. All'interno dell'appartamento c'erano anche una pistola 357 Magnum e alcune dosi di marijuana

Un blitz delle teste di cuoio del Gis ha sorpreso nel sonno Cutrì nella notte tra l'8 e il 9 febbraio in un appartamento disabitato all'interno di una palazzina in ristrutturazione non distante da Inveruno, nell'Alto milanese, dove risiede la sua famiglia

Con lui c'era Luca Greco, 35 anni, un pregiudicato fermato con l'accusa di aver fatto parte del commando che aveva permesso l'evasione. Arrestato anche un piccolo imprenditore della zona, Franco Cafa', che aveva messo lo stabile a disposizione

Ad entrare in azione per catturare l'ergastolano Domenico Cutrì e l'uomo che si trovava con lui sono state le teste di cuoio dei carabinieri del Gis (Gruppo intervento speciale). A individuare il covo erano invece state le indagini dei carabinieri

Cutrì viveva in condizioni di degrado e per cucinare utilizzava un fornelletto da campeggio

Il cortile dove si trova la palazzina è circondato da altre case ma, come raccontano alcuni residenti, nessuno si sarebbe accorto di movimenti sospetti

Cutrì, 32 anni, era stato condannato in appello all'ergastolo come mandante dell'omicidio di un cittadino polacco. Era scappato davanti al tribunale di Gallarate dove doveva sostenere un processo per truffa

Il boss, al momento dell'irruzione dei Gis dei Carabinieri, aveva con se' una pistola ma non ha avuto il tempo di usarla

Il fatto di avesse accanto una pistola è un aspetto che, secondo i carabinieri, denota la sua "estrema pericolosità"

Per gli inquirenti Cutrì e il suo complice, inoltre, "si sentivano relativamente al sicuro, li abbiamo trovati vestiti".

L'interno del covo utilizzato dall'ergastolano Domenico Cutrì nei giorni della latitanza scoperto dai Carabinieri ad Inveruno nel milanese il 9 febbraio 2014