
La Toscana è una delle regioni più colpite dall'ondata di maltempo che sta attraversando l'Italia. Allerta per le forti piogge. In provincia di Prato, esondato il torrente Ombrone -

Fiumi e torrenti minori hanno già attraversato gli argini. Sotto osservazione l'Arno nel pisano -

L'Arno in piena a Pisa. La situazione del fiume sembra in miglioramento -

A causa delle forti piogge, che hanno provocato esondazioni e allagamenti, in molti comuni della Toscana sono state chiuse le scuole -

Disagi anche per il traffico automobilistico e ferroviario -

Cecina vista dall'alto -

Cecina si trova in provincia di Livorno -

Le scuole, ha fatto sapere il sindaco di Cecina, rimarranno chiuse anche l'1 febbraio -

L'esondazione del fiume Cecina -

L'esondazione dell'Arno a Caprona -

Il fiume Era in piena a Pontedera -

I vigili del fuoco hanno anche salvato un cane durante la piena del fiume Era -

In provincia di Prato, strade allagate per la piena del torrente Ombrone -

Disagi soprattutto nel comune di Poggio a Caiano -

Durante la piena dell'Ombrone sono stati chiusi i ponti a Poggio a Caiano -

La situazione a Poggio a Caiano, in provincia di Prato -

Nella notte l'Ombrone aveva raggiunto i 6,37 metri e all'alba aveva esondato -

La situazione è in miglioramento -

La zona La Rotta, frazione di Pontedera, vista dall'alto -

Pontedera si trova in provincia di Pisa -

La zona La Rotta, frazione di Pontedera, vista dall'alto -

Sono 85 le persone evacuate dalle loro abitazioni per i disagi del maltempo nei comuni di Peccioli, Pontedera, San Giuliano Terme e Volterra -

Bocca dell'Arno, nel pisano -

Bocca dell'Arno, nel pisano -

Lugnano dall'alto -

Il fiume Serchio -

Il Ponte del Cep sull'Arno -

Il Ponte della Vittoria a Pisa -

Il Ponte di Mezzo a Pisa -

Disagi a Ponsacco: il torrente Era ha rotto gli argini su un fronte di circa 20 metri e ha provocando allagamenti nel centro abitato -