
L'Arno in piena a Pisa il 31 gennaio 2014 a causa delle forti piogge

L'ondata di piena dell'Arno che sta tenendo in apprensione la città di Pisa è passata il 31 gennaio

In Prefettura è riunito dalla notte tra il 30 e il 31 il centro operativo soccorsi che sta valutando anche la chiusura di alcuni uffici pubblici

Lungo le sponde dell'Arno, nel centro storico di Pisa, sono state collocate le paratie per aumentare la protezione

A Pontedera è stato aperto anche il canale scolmatore per diminuire la portata dell'Arno nella sua corsa verso il mare

La piena dell'Arno a Pisa tra il 30 e il 31 gennaio

L'attesa della piena durante la notte del 31 gennaio

Tutti i principali varchi d'accesso al centro di Pisa attraversato dall'Arno sono stati chiusi in attesa del picco di piena

Tutte le scuole della città sono state chiuse

Vigili del fuoco e protezione civile, insieme ai militari dell'esercito, stanno lavorando per rafforzare gli argini del fiume

Collocate lungo gli argini del centro storico le paratie mobili per proteggere la città