
20 gennaio 2014 - L'esondazione del Secchia, nel modenese, vista dall'alto. Nel territorio di Bastiglia si cerca un uomo disperso

Sembra che l'uomo si trovasse su un gommone per soccorrere altri cittadini in difficoltà quando è stato travolto dall'acqua

L'esondazione del Secchia vista dall'alto

L'alluvione del Secchia nel modenese, mette a rischio anche la vita di molti animali. Undici cavalli e un asino sono stati messi in salvo nel territorio di Bastiglia

Decine gli interventi dei volontari del Centro faunistico Il Pettirosso

Un momento dei soccorsi di alcuni animali nel territorio di Bastiglia

Un momento dei lavori per chiudere la falla apertasi nell'argine del fiume Secchia, nel comune di Bastiglia (Modena), che ha allagato i territori circostanti

Il modenese è una delle zone più colpite dall'ondata di maltempo. I vigili del fuoco sono al lavoro dalla mattina del 19 gennaio. Oltre 550 le persone accolte e assistite nei Centri di accoglienza

Gli allagamenti del modenese hanno creato disagi anche all'industria. Sono circa 1.800 le aziende di ogni ambito colpite dagli allagamenti

Nel modenese la situazione più critica è causata dalla rottura dell'argine del fiume Secchia nel Comune di Bastiglia

L'esondazione del fiume ha anche determinato l'interruzione della circolazione sulla strada statale 12 e l'allagamento di alcune abitazioni rurali

Per dare assistenza agli sfollati l'Agenzia regionale di Protezione civile, in accordo con Prefettura ed Enti locali, ha attivato 300 volontari e 50 mezzi operativi a supporto dei Comuni o in affiancamento alle strutture tecniche