
Una violenta tromba d'aria si è abbattuta alle 6.50 di domenica 25 agosto su Santa Severa trascinando barche nei giardini delle case e canoe sui tetti tra il Lungomare Pirgy e via dei Balivi -

La tromba d'aria, arrivata dal mare, ha devastato barche, sradicato alberi e scardinato pali della luce, trasportando lettini da mare e pezzi delle imbarcazioni nelle strade circostanti -

"I tetti dei due stabilimenti sono divelti, ci vorrà un mese per mettere tutto a posto”, ha detto Fabio Angeloni, portavoce del sindaco di Civitavecchia, che si trova a Santa Severa -

A causa della tromba d'aria sono caduti alberi sulla statale Aurelia nella zona di Santa Severa -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

Una barca finita tra gli alberi -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

I danni della tromba d'aria a Santa Severa, sul litorale laziale -

Il maltempo ha colpito nelle ultime ore anche il Nord Italia. In questa foto il nubifragio che si è abbattuto su Milano sabato 24 agosto -

Il violento acquazzone a Milano sabato 24 agosto -