
Scrive, ritwitta e posta foto. Il cardinale Gianfranco Ravasi è molto attivo sul social network con i suoi 3200 follower

In un recente discorso alla Pontificia Università Gregoriana, il ministro vaticano della Cultura aveva detto che "la comunicazione della fede non passa solo attraverso le omelie. Può passare anche attraverso i 140 caratteri di un messaggio Twitter"

Su Twitter c’è anche Benedetto XVI ma il suo account non è ovviamente gestito dal Pontefice in persona

Benedetto XVI aveva scritto nel giugno scorso il primo tweet di lancio del nuovo portale del Vaticano

News.va, il sito della Santa Sede, è online dal 28 giugno. Negli stessi giorni è arrivato anche l’account Twitter

Molto presente con i suoi cinguettii è invece Angelo Scola, arcivescovo di Milano

I suoi cinguettii sono seguiti da ormai più di 1300 follower

Tra i più assidui tweettatori c’è anche l’arcivescovo di Boston Sean Patrick O’Malley

O’Malley è l’arcivescovo noto anche in Europa per aver pubblicato sul sito web della sua diocesi i nomi di tutti i preti accusati di pedofilia dal 1950 a oggi

Più di 1300 follower anche per l’americano Robert J. Carlson

Carlson è l’arcivescovo di Saint Louis alla guida del Comitato per il clero dei vescovi degli Stati Uniti