
Genova prova a rialzarsi dopo l'alluvione. Centinaia di persone sono scese in strada per ripulire la città dal fango -

Molti volontari, tanti ragazzi e studenti (come queste persone impegnate nella pulizia della Scuola media Lomellini, quartiere Marassi -

I volontari per le strade di Genova stanno lavorando per riportare alla normalità la città ligure -

Dopo l'alluvione i genovesi stanno lottando contro il fango che ha inondato case, negozi e scuole -

I volontari davanti alla scuola media Lomellini, nel quartiere di Marassi, uno dei più colpiti dall'alluvione -

Le prime stime parlano di 200 milioni di danni per la sola città di Genova -

L'incasso della partita Genoa-Inter verrà donato per la ricostruzione della città, ha promesso il presidente doriano Enrico Preziosi -

Volontari per le vie di Genova -

A Genova, dopo l'alluvione, si è messa in moto la macchina della solidarietà. Professionisti e volontari riportano la città alla vita.

Il capoluogo ligure è stato reso irriconoscibile dal nubigafio del 4 novembre,

Sono in tanti a voler dare il proprio aiuto. Ma per partire come volontario occorre essere preparati.

Vittime, sfollati, distruzione. Tutti gli aggiornamenti sull'ondata di maltempo che ha scosso

Frane, alluvioni, allagamenti.

Sono i giovani i primi ad aver risposto all'appello su Facebook lanciato da una cittadina di Genova

Nella foto, un gruppo di giovani a Genova: si fanno chiamare gli "Angeli col fango sulle magliette" come i volontari che si attivarono