
5 novembre 2011. Il giorno dopo l'alluvione a Genova. Strade allagate, fango e macchine ribaltate. Il capoluogo ligure si è svegliato così -

Le strade di Genova sono chiuse al traffico. I volontari hanno iniziato a lavorare per riportare Genova alla normalità -

Negozianti, abitanti e volontari sono all'opera dall'alba per sgombrare dal fango gli edifici e le strade -

Molte automobili sono state distrutte dalla furia del nubifragio. Non resta che portarle via con il carroattrezzi -

Via Fereggiano è stata l'epicentro dell'emergenza. Le sei vittime sono state sorprese dalla piena dell'omonimo torrente -

Un'ordinanza ha decretato il blocco totale del traffico tranne che per taxi, ambulanze e mezzi di soccorso -

Molte strade dei quartieri Marassi e San Fruttuoso risultano impraticabili -

Un furgone trascinato via dal nubifragio. Il sindaco Marta Vincenzi è stata contestata dai residenti di Via Fereggiani che le hanno gridato contro: "Vergogna, dimettiti" -

Il capoluogo ligure è ancora in stato di emergenza. L'allerta dovrebbe finire domenica 6 novembre -