
Giovedì 20 ottobre - Un nubifragio si abbatte su Roma.

Strade allegate, tram bloccati, metropolitane chiuse.

In tre ore sono caduti 120 mm di pioggia su Roma. Il 112 ha ricevuto 8mila telefonate in poche ore -

Un sottopassaggio allagato a causa del nubifragio su Roma -

"Si tratta di un evento eccezionale, un vero super nubifragio, una calamità naturale non prevedibile"

Sono caduti 7mila fulmini sulla città. Uno di questi ha colpito un treno regionale che si è fermato all'altezza di Ponte Galeria -

Roma è allagata. Disagi per gli autisti -

Alle terme di Diocleziano un albero è caduto in seguito al nubifragio -

L'ondata di maltempo però, sottolinea il meteorologo di SkyTG24, "era prevista da numerosi giorni".

Roma allagata, ecco le conseguenze del nubifragio che si è abbattuto sulla Capitale giovedì 20 ottobre -

Un passante in via dei Fori Imperiali durante il nubifragio a Roma -

Un violento nubifragio si è abbattuto su Roma nelle prime ore di giovedì 20 ottobre -

La prima ondata di maltempo si è trasforma in un incubo per i cittadini. E ci sarebbe anche una vittima: i vigili del fuoco hanno infatti trovato un anziano senza vita nel seminterrato della sua abitazione -

In poco più di due ore sono caduti circa 50 ml di pioggia. Quasi 7 mila I fulmini che hanno squarciato il cielo della capitale -

Alemanno a SkyTG24: gli assenti da lavoro saranno giustificati -

Una forte pioggia si è abbattuta su Roma, creando disagi nella circolazione dei mezzi pubblici e privati. Nella foto la Fontana di Trevi

Diversi bus sono fermi o circolano in maniera molto rallentata, mentre per quanto riguarda la metropolitana alcune stazioni sono chiuse per allagamento.

La circolazione sulla linea A intorno alle 9:30 è stata sospesa.

La fermata Ottaviano sulla linea A segna la sospensione del servizio