
L’ultimo libro di Stefano Bartezzaghi s’intitola “Come dire. Galateo della comunicazione”. Il giornalista invita gli utenti di Twitter ad aggiornarlo segnalando errori linguistici, modi di dire più fastidiosi e consigli -

Bartezzaghi ha anche risposto ad alcuni dubbi degli utenti -

In molti hanno raccolto l’invito di Bartezzaghi a segnalare modi di dire fastidiosi -

Sotto accusa anche le espressioni troppo usate -

Stefano Bartezzaghi ha lanciato l’hashtag #comedire nella mattinata di martedì 11 ottobre -

I tweet sono stati numerosi -

Bartezzaghi ha anche risposto ai dubbi di alcuni utenti -

Il libro di Bartezzaghi, "Come dire. Galateo della comunicazione", è un manuale che analizza con tono divertente i modi di dire più frequenti della nostra lingua -

"Non c'è una figura retorica per questo 'non ti dico' e invece sto dicendo?", chiede qualcuno. E Bartezzaghi risponde: "Oh sì, e non ho bisogno di dire che tale figura retorica si chiama 'preterizione'" -

Bartezzaghi ha invitato gli utenti di Twitter a integrare e aggiornare il suo Galateo della comunicazione suggerendo gli errori e i modi di dire più fastidiosi -

In tanti hanno puntato il dito contro le espressioni troppo inflazionate -

Bartezzaghi ha anche risposto ai dubbi di alcuni utenti -

In poche ore #comedire è diventato "trending topic" -

"La stessa espressione può essere più o meno appropriata a seconda del momento", spiega Bartezzaghi in una intervista a

L'invito di Bartezzaghi ad aggiornare il suo Galateo della comunicazione ha scatenato gli utenti di Twitter -

Ecco un altro tweet con

L’ultimo libro di Stefano Bartezzaghi s’intitola “Come dire. Galateo della comunicazione”. Il giornalista invita gli utenti di Twitter ad aggiornarlo segnalando errori linguistici, modi di dire più fastidiosi e consigli -

Stefano Bartezzaghi ha lanciato l’hashtag #comedire nella mattinata di martedì 11 ottobre -

In poche ore #comedire è diventato "trending topic" -

Ecco un altro tweet con

Il libro di Bartezzaghi, "Come dire. Galateo della comunicazione", è un manuale che analizza con tono divertente i modi di dire più frequenti della nostra lingua -

L'invito di Bartezzaghi a denunciare errori e usi scorretti della lingua italiana ha scatenato gli utenti di Twitter -

I tweet con l'ashtag #comedire sono stati centinaia -

L’ultimo libro di Stefano Bartezzaghi s’intitola “Come dire. Galateo della comunicazione”. Il giornalista invita gli utenti di Twitter ad aggiornarlo segnalando errori linguistici, modi di dire più fastidiosi e consigli -

Ecco un altro tweet con l'ashtag #comedire -