
8 ottobre 2011. La frazione di Teglia, nel comune di San Gregorio Magno (Salerno), all'indomani della frana che ha invaso diverse strade della zona e costretto l'evacuazione di 200 persone dalle proprie case

Un ferito e 200 sfollati: è questo il bilancio della frana che ha colpito la frazione di Teglia

Dopo alcune ore di pioggia intensa, dai valloni Matrufo e Vadusso è venuto fuori un torrente di pietrisco e detriti che in una manciata di secondi hanno invaso le strade della frazione del piccolo centro del salernitano

Nel salernitano non è la prima volta che accadono, purtroppo, eventi del genere. Nel 1998 un'altra frana colpì i centri di Sarno, Siano e Bracigliano

Nel 1998 furono tantissime le vittime. Per mesi la polemica fu tutta sulla prevenzione, sulla pulizia dei valloni che servono proprio a contenere e a raccogliere le acque piovane

La Protezione civile della Regione Campania monitora la situazione nel salernitano derivata dal maltempo

I danni causati dalle forti piogge nel salernitano

Acqua e fango hanno invaso diverse strade

Abitazioni allagate, con danni per il momento difficili da quantificare, e 200 sfollati: è il bilancio della frana tra i comuni di Buccino e San Gregorio Magno, nel salernitano -

La colata di fango ha travolto varie auto che sono state quasi tutte recuperate: non si segnalano dispersi, ma una persona sarebbe rimasta lievemente ferita -

L'interno di una casa allagata nel salernitano -