
I danni provocati dal nubifragio che si è abbattuto su Canepina, in provincia di Viterbo

Il fango e i detriti hanno travolto le aute parcheggiate nei vicoli ostruendo strade, garage, negozi, bar

Oltre alle auto trascinate dalla furia delle acque e al fango, che ha sommerso tutte le principali strade del paese, i carabinieri hanno dovuto evacuare alcune famiglie

A causa dell'alluvione, a Canepina è sprofondato per oltre un terzo della superficie piazzale Sandro Pertini

La Provincia di Viterbo si unisce al comune di Canepina per chiedere al governo nazionale il riconoscimento dello stato di calamità naturale

A Canepina la pioggia torrenziale, arrivata dopo mesi di siccità, ha formato una quantità enorme di fango e lo ha trascinato a valle, formando un alto strato che ha coperto tutto ciò che ha incontrato

Il maltempo ha colpito gran parte dell'Italia. A Roma, per tutta la mattinata del 19 settembre, sono rimaste chiuse alcune fermate della metropolitana

Il maltempo ha provocato alcuni disagi anche alle ferrovie urbane di Roma

Le stazioni San Giovanni, Ponte Lungo, Colli Albani, Porta Furba, Numidio Quadrato, Lucio Sestio sono rimaste chiuse a causa dell'abbondante precipitazione caduta sulla capitale alle prime luci dell'alba del 19 settembre