
Il capo del clan di San Luca Antonio Pelle, ritenuto responsabile della strage di Duisburg, evade dal carcere di Locri

Herbert Kappler, condannato all'ergastolo in Italia per la strage delle Fosse Ardeatine, evase dal carcere del Celio (Roma) nel 1977 nella valigia della moglie Annelise

Raffaele Cutolo nel 1978 si rende protagonista di una fuga spettacolare: con l'aiuto di alcuni complici fa esplodere un ordigno che apre un varco nel muro di cinta dell'ospedale psichiatrico di Aversa e scappa

Altro protagonista delle evasioni Renato Vallanzasca (Una foto d'archivio del 27.09.95). La prima volta nel 1974 quando cerca di andarsene da San Vittore con le lenzuola annodate: fallisce. Ci riesce nel 1976 quando esce indisturbato dall'ospedale Bassi

Tra le evasioni più clamorose quella del “principe” del narcotraffico Roberto Pannunzi (qui in un’immagine d'archivio, rilasciata nel 2004). Nell’aprile del 2010 è fuggito durante un ricovero nella clinica romana Villa Sandra

Un’immagine di Ilir Paja, l' albanese evaso dal carcere di Capanne, alla periferia di Perugia nel 2006 dov' era rinchiuso dopo essere stato arrestato dalla polizia proprio nel capoluogo umbro con l' accusa di aver ucciso una persona in Germania