
Alcune migliaia di persone hanno partecipato al corteo del Torino Pride

La manifestazione si è svolta sabato 21 nel centro storico del capoluogo piemontese nel segno "del rispetto dei diritti di tutti"

Gli organizzatori parlano di ventimila partecipanti

La Questura, solo alla partenza in piazza Arbarello, aveva stimato ottomila partecipanti

In molti si sono aggiunti durante la marcia

Paolo Patané, presidente dell'Arcigay, ha scelto di prendere parte alla manifestazione torinese (preferendola a quella concomitante di Palermo)

"Oggi come oggi - ha spiegato Paolo Patanè - Torino è la città più europea d'Italia"

Al corteo hanno partecipato numerosi esponenti politici torinesi di tutti gli schieramenti

La Città era rappresentata dall'assessore alle pari opportunità, Marta Levi, in fascia tricolore

L'ex deputato Vladimir Luxuria e il palermitano Giulio Spatola, 26 anni, "Mister Gay 2010", incoronato inoltre ad aprile Mr. Gay Europe 2010/2011 a Poiana Brasov, in Romania

Il corteo, aperto da un gruppo di giovanissime cheerleaders in tenuta verde, era arricchito da una quindicina di carri

Gli organizzatori hanno rfierito che il neosindaco Piero Fassino "ha mandato un messaggio di saluto"

Un momento della manifestazione

Un momento del gay pride