
"Scatta contro la discriminazione" è un concorso fotografico lanciato a febbraio da Amnesty International. "Lo scopo è promuovere la diversità e contrastare i pregiudizi e gli stereotipi”, dice la Ong. Ecco, tra i tanti arrivati, gli scatti più belli -

Questa foto, scattata da Elisa Arlant, è la vincitrice del concorso. L'autrice si aggiudica una Borsa di studio per un Master al Centro sperimentale di fotografia di Roma. Lo scatto sarà in gara nel concorso europeo che si chiuderà a maggio a Bruxelles -

Al concorso europeo, oltre alla foto vincitrice, parteciperanno altri due scatti: questo di Anna Di Gennaro... -

... e questo di Donato Lotito -

Ecco altri scatti arrivati ad Amnesty -

L'iniziativa era aperta a tutte le persone tra i 14 e i 35 anni, di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia (tranne i fotografi professionisti) -

La giuria italiana era composta da cinque personalità provenienti dal mondo della fotografia e della tutela dei diritti umani -

Questa immagine è stata scattata in un campo rom di Tirana -

Le foto più belle saranno utilizzate per sostenere la campagna di Amnesty “Per un’Europa senza discriminazione” -

Le immagini dovevano trasmettere messaggi positivi, esaltare il valore di una società inclusiva e mostrare l’importanza del rispetto dei diritti di tutti -

“Vogliamo che la gente si mobiliti – spiega la Ong – e che, con creatività, esprima la sua visione di una società più giusta" -

L’iniziativa di Amnesty in Italia è inserita nella campagna “Per un’Europa senza discriminazioni” -

“Milioni di persone in Europa subiscono ancora esclusione sociale, povertà, maltrattamenti e violenza per quello che sono, quello che si presume siano o ciò in cui credono", dicono dalla sezione italiana di Amnesty -

Gli scatti contro la discriminazione arrivati ad Amnesty sono stati tanti. Solo tre parteciperanno al concorso europeo -

Ecco una nuova versione della Ragazza con turbante -