
Filippa Lagerback in piazza della Scala a Milano per l'iniziativa "Un colpo di tosse contro lo smog" -

La manifestazione è stata organizzata da alcune associazioni, tra cui Legambiente e Genitori Antismog -

Per la seconda domenica di fila il capoluogo lombardo si ferma: niente auto domenica 6 febbraio -

Il 2011 non poteva cominciare nel peggiore dei modi: dall’inizio del nuovo anno sono già 30 i giorni in cui i limiti di Pm10 (le polveri sottili inquinanti) nell’aria hanno superato i limiti consentiti dalla legge -

Lo stop alla circolazione sarà anche questa volta di 10 ore: dalle 8 alle 18 -

“Perché nel gennaio 2011 abbiamo già superato questo limite 26 volte (per legge non deve essere superato più di 35 volte all'anno)", dicono gli organizzatori -

Romano La Russa, coordinatore provinciale del Pdl, ha definito lo stop al traffico di domenica "inutile e condiviso solo da bambini e anziani" -

Per il governatore della Regione, Roberto Formigoni (sempre Pdl): “La situazione è meno tragica di come viene dipinta" -

Anche Giuliano Pisapia, candidato sindaco del centrosinistra di Milano, ha partecipato alla manifestazione in piazza della Scala -

Tra i politici anche Manfredi Palmieri (Fli), presidente del consiglio comunale di Milano -