
1 ottobre - Una frana travolge Messina e cancella due paesi, Giampilieri e Scaletta Zanclea, 35 i morti

2 ottobre - Il Comitato olimpico internazionale assegna a Rio de Janeiro i Giochi del 2016. Il Brasile batte Madrid, Chicago e Tokyo. Sky sarà la tv ufficiale delle Olimpiadi del 2010 e 2014 (edizione invernali) e del 2012 e 2016 (edizioni estive)

3 ottobre - Il tribunale di Milano stabilisce un risarcimento dalla Fininvest alla Cir di 750 milioni di euro per il caso del Lodo Mondadori. La Fininvest farà ricorso, la sentenza verrà sospesa. (Nella foto, Carlo De Benedetti con Marina Berlusconi)

4 ottobre - I risultati del referendum sul Trattato di Lisbona in Irlanda assegnano il 67 per cento dei voti ai “sì”. Dublino aderisce all’Europa unita dopo la bocciatura di un anno e mezzo prima

5 ottobre - Elizabeth Blackburn, Carol Greider e Jack Szostak conquistano il premio Nobel per la Medicina grazie ai loro studi sulla longevità. (Nella foto, Elizabeth Blackburn).

6 ottobre - David Letterman chiede scusa alla moglie durante il suo show (in onda in esclusiva su Sky Uno) per una relazione extraconiugale per cui è stato anche ricattato. La signora Letterman farà richiesta di divorzio

7 ottobre - La Corte Costituzionale dichiara illegittimo il Lodo Alfano, che prevede la sospensione di processi a carico delle alte cariche dello Stato

8 ottobre - Il premio Nobel per la letteratura va alla scrittrice romeno-tedesca Herta Mueller, che ha raccontato il regime di Ceausescu

9 ottobre - Barack Obama vince il Nobel per la pace, “per i suoi sforzi nel rafforzare la diplomazia e la cooperazione tra i popoli”. Un tributo al dialogo, missione di Obama, a partire dalla stretta di mano con Gheddafi al G8 dell'Aquila

10 ottobre - Marge Simpson è nuda sulla copertina di Playboy. È la prima volta di un cartoon playmate

11 ottobre - L’Italia pareggia con l’Irlanda e si qualifica per i Mondiali in Sudafrica del 2010

12 ottobre - Un cittadino libico di 35 anni, Mohamed Game, si fa esplodere all’ingresso della caserma dell’esercito Santa Barbara di piazzale Perrucchetti a Milano. Rimarrà ferito gravemente, conseguenze lievi per un militare

13 ottobre - La Camera boccia la norma che proponeva di inserire l’omofobia come aggravante nei reati. Il voto affossa il testo di Pd e Idv, accogliendo la pregiudiziale di costituzionalità sollevata dall’Udc

14 ottobre - Primo storico via libera della Commissione finanze del Senato americano alla riforma sanitaria di Barack Obama. La legge comincia un percorso lungo e difficile

15 ottobre - L’ondata di suicidi a France Telecom finisce sui giornali di tutto il mondo. L’ultimo caso, il 25esimo in un anno, riguarda un dipendente sposato e padre di famiglia che si è tolto la vita a casa sua

16 ottobre - Al Festival del cinema di Roma è il giorno di Richard Gere, sul red carpet con il cane al guinzaglio

17 ottobre - Muore a Milano Rosanna Schiaffino. L’attrice era nata a Genova nel 1939 e aveva debuttato nel 1956 in "Totò lascia o raddoppia?"

18 ottobre - Col quinto posto ottenuto in Brasile il pilota britannico della Brawn Gp, Jenson Button, diventa campione del mondo di Formula 1

19 ottobre - La procura dell’Aquila invia 12 avvisi di garanzia per il crollo della casa dello studente, dove durante il terremoto del 6 aprile sono morti otto giovani

20 ottobre - Consegnato all’Abruzzo l’assegno da 2 milioni di euro donati dagli abbonati Sky e dall'azienda. Servirà per costruire un ospedale pediatrico. (Nella foto, l’ad di Sky Italia, Tom Mockridge, Daniela Bongiorno e Gianni Chiodi)

21 ottobre - La procura di Napoli dispone il divieto di dimora in Campania di Sandra Mastella, moglie di Clemente, coinvolta nell’inchiesta su un presunto giro di favori e assunzioni pilotate

22 ottobre - Muore nel reparto detenuti dell’ospedale Pertini di Roma Stefano Cucchi, arrestato per detenzione di droga una settimana prima. La famiglia diffonde le foto del suo corpo e denuncia maltrattamenti al giovane dopo il fermo. Aperta un'inchiesta

23 ottobre - Scoppia lo scandalo che coinvolge il presidente del Lazio, Piero Marrazzo. Sui giornali la notizia secondo cui quattro carabinieri avrebbero ricattato il governatore grazie a un video che lo ritrae in compagnia di un transessuale

24 ottobre - Presentata a Milano l’edizione 2010 del Giro d’Italia. Partirà da Amsterdam e passerà dall’Aquila, con finale a Verona

25 ottobre - Valentino Rossi vince il suo nono titolo mondiale di motociclismo.

26 ottobre - Comincia davanti al Tribunale penale internazionale dell’Aja il processo contro Radovan Karadzic, accusato di genocidio. L’ex leader serbo non si presenta in aula

27 ottobre - La Corte d’appello di Milano conferma la condanna a quattro anni e mezzo per David Mills, l’avvocato inglese accusato di aver testimoniato il falso, dietro compenso, in due processi a carico di Silvio Berlusconi

28 ottobre - Parata di vip a Los Angeles per la prima mondiale di "This is it", il film con le immagini delle prove del tour che Michael Jackson stava preparando prima di morire

29 ottobre - La procura di Napoli diffonde il video di un omicidio di camorra, chiedendo la collaborazione dei cittadini. Mariano Bacioterracino viene giustiziato con un colpo di pistola nel rione Sanità. Grazie al filmato il sicario sarà arrestato

30 ottobre - Fantascudetto da record su Sky.it, raggiunto il mezzo milione di squadre iscritte alla sfida che mette in palio un biglietto per i Mondiali in Sudafrica

31 ottobre - Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, compie 80 anni